24 gennaio 2025
Novità Sostenibilità

Cassa Centrale Banca ottiene la certificazione UNI EN ISO 45001:2023 "Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro"

Dopo la conclusione della verifica ispettiva effettuata dall’ente di certificazione IMQ nello scorso mese di dicembre, Cassa Centrale Banca ha ottenuto la certificazione UNI EN ISO 45001:2023, “Sistemi di gestione per la salute e sicurezza sul lavoro”, in linea con gli obiettivi del Piano di Sostenibilità.

Il conseguimento della certificazione prevede l’implementazione di un sistema di gestione organico della salute e della sicurezza sui luoghi di lavoro conforme alla norma internazionale più riconosciuta e diffusa, la ISO 45001, che garantisce al contempo una maggiore attenzione verso tutti i portatori di interesse (dipendenti, fornitori, ecc.) coinvolti ed una maggiore efficacia nella gestione dei processi.

 

Il percorso intrapreso da Cassa Centrale per raggiungere questo importante traguardo ha permesso di creare condizioni di lavoro ancora più sicure, mirando al massimo coinvolgimento di tutti i lavoratori ed investendo sul rafforzamento di una cultura della prevenzione e dell’attenzione da parte di ognuno verso l’adozione di comportamenti salutari, dando quindi sempre più centralità alle persone nel proprio operare.

 

Azioni queste, che testimoniano nel concreto l’impegno quotidiano di Cassa Centrale Banca nel garantire il benessere di tutte le persone che vi lavorano, e nel coinvolgere tutti i portatori di interesse nel miglioramento della consapevolezza di questa fondamentale tematica.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/il-gruppo-cassa-centrale-sostiene-il-progetto-racconta-il-clima-alla-cop30/

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa

/news/morningstar-dbrs-migliora-il-rating-di-cassa-centrale-banca-di-un-notch-portandolo-a-bbb-high/

Morningstar DBRS migliora il rating di Cassa Centrale Banca di un notch, portandolo a BBB (high)