13 novembre 2025
Novità Sostenibilità

Il Gruppo Cassa Centrale sostiene il progetto “Racconta il clima alla COP30”

Ha preso il via il Progetto “Racconta il clima alla COP30” che prevede la partecipazione come Observer di nove giovani e ricercatori del Trentino alla 30ª Conferenza delle Parti (COP30) della Convenzione Quadro delle Nazioni Unite sui Cambiamenti Climatici (UNFCCC), che si svolge a Belém in Brasile dall’11 al 21 novembre 2025, con l’obiettivo di progettare e realizzare attività di comunicazione ed educazione sulla crisi climatica, sensibilizzando in particolare i giovani.

La delegazione trentina avrà il compito di raccontare la COP30 dal punto di vista dei giovani insieme ad altri 20 ragazzi brasiliani, utilizzando tecniche di giornalismo partecipativo nell’ambito dell’Agenzia di Stampa Giovanile, utilizzando come piattaforma di diffusione il sito www.stampagiovanile.it e i relativi canali social.

L’iniziativa intende favorire una maggiore consapevolezza dell’emergenza climatica globale e delle sue connessioni con il contesto locale, coinvolgendo scuole, università e cittadinanza in un percorso che unisce formazione, produzione di contenuti educomunicativi e azioni di sensibilizzazione. Quest'anno hanno già partecipato alle diverse iniziative previste nel progetto più di 4.000 studenti di 123 scuole secondarie di primo e secondo grado e più di 300 studenti e docenti di diverse università e atenei di tutta Italia

Tra i sostenitori di questo progetto anche il Gruppo Cassa Centrale, da sempre attento allo sviluppo sostenibile e al coinvolgimento delle giovani generazioni: un’opportunità per accrescere la consapevolezza dei cittadini nel contribuire a una sfida globale in continua evoluzione.

Promuovono l’iniziativa l’Agenzia Provinciale per la Protezione dell’Ambiente (Trento) e l’Associazione Viração&Jangada, il Centro europeo Jean Monnet dell’Università degli Studi di Trento ed è realizzato in collaborazione con il MUSE, l’Associazione Italiana Climate Network e l’Associazione Italiana di Educazione ai Media e alla Comunicazione.

Ti potrebbe interessare anche:

/news/educazione-finanziaria-i-progetti-del-gruppo-cassa-centrale-per-una-consapevolezza-diffusa/

Educazione Finanziaria: i progetti del Gruppo Cassa Centrale per una consapevolezza diffusa

/news/morningstar-dbrs-migliora-il-rating-di-cassa-centrale-banca-di-un-notch-portandolo-a-bbb-high/

Morningstar DBRS migliora il rating di Cassa Centrale Banca di un notch, portandolo a BBB (high)

/news/risultato-del-processo-srep-2025/

Risultato del Processo SREP 2025: il Gruppo migliora il Pillar 2 Requirement (P2R). Coefficienti patrimoniali ampiamente superiori ai requisiti patrimoniali minimi richiesti dalla BCE